PREGI:
Potenza aspirante: per quanto riguarda l'efficacia del robot sono soddisfatto, il M210P aspira abbastanza bene, pur non essendo potentissimo, le due spazzole rispetto alla spazzola unica di tanti altri robot di pari fascia attirano parrecchia polvere, briciole e capelli aspirate dalla bocchetta centrale.
Ritorno alla base: per adesso non ha sbagliato un colpo, è sempre rientrato alla stazione di ricarica sia quando gli è stato ordinato sia a fine pulizia quando era quasi scarico (a volte facendo giri strani)
Dimensioni e peso: il robot è abbastanza leggero e non è difficile spostarlo, le sue dimensioni gli permettono di girare bene tra i mobili e sotto i tavoli e tavolini.Le ruote grandi gli permettono di salire su piccoli gradini e tappeti (occhio alle frange, quelle lo bloccano)
Programma di pulizia: rispetto al robot che avevo prima (un Roomba) il percorso di pulizia è studiato molto meglio, riesce a coprire bene l'area da pulire anche se spesso ripassa più volte nello stesso punto (potrebbe essere migliorato ancora, con diversi tipi di percorso selezionabili).
DIFETTI:
Autonomia: la batteria non è molto performante e forse è il suo principale punto debole.I 120mq e 120 minuti di durata dichiarati nella realtà sono molti meno. In linea di massima con un livello di aspirazione silenziosa (quindi minor consumo) riesce a coprire circa 80mq per circa 80 minuti, dopodichè torna alla base per ricaricarsi. Implementare la batteria potrebbe essere davvero utile perchè al momento non riesce a rispettare quanto promesso 120mq/120min.
Mappe: le mappe che possono essere visualizzate dall'app sono abbastanza precise per cui si riesce a capire dove stia pulendo il robot, tuttavia non vengono memorizzate dal robot e non è quindi possibile selezionare un'area specifica da pulire o da evitare.
App: l'app Lefant è un po' basic, e non permette molte impostazioni sul robot, comoda invece la possibilità di telecomandarlo verso un punto preciso.Non credo invece sia possibile comandare il Robot a Voce con Alexa o Google assistant, non che sia indispensabile ma potrebbe essere utile.
Delicatezza: rispetto al robot che avevo acquistato e restituito un anno fa (un Roomba) il Lefant M210P è un po' piu' "delicato" con i mobili e con i battiscopa anche se purtroppo colpi ne da lo stesso e ho notato che i mobili e i battiscopa neri non li "sente" (anche aumentando la sensibilità del sensore). Comunque forse per il fatto di essere più leggero non fa danni. Sarebbe da migliorare il sensore di prossimità.
Muro virtuale: non è previsto un muro virtuale per impedirgli di pulire in alcuni punti o in alcune stanze, potrebbe essere un'utile implementazione.
Per il prezzo di vendita è comunque soddisfacente, ma che con pochi accorgimenti potrebbe mettere in ombra dei robot nella fascia top di gamma